Quando si scrive ad?


d Eufonica: Utilizzo e Regole

La d eufonica è quella d che troviamo nelle forme ed (in luogo della congiunzione e), ad (in luogo della preposizione semplice a), od (in luogo della congiunzione o) che utilizziamo spesso prima di parole che cominciano per vocale. Riguardo a questo, come si scrive a anna o ad anna?

Regole per l’uso di "a" e "ad"

La preposizione semplice "a" e la preposizione articolata "ad" non sono interscambiabili, l’una o l’altra si utilizzano a delle condizioni ben precise. La regola grammaticale è la stessa spiegata per e-ed e in o-od; dipende tutto dalla parola che segue.

Quando Usare la d Eufonica

Nell’uso contemporaneo, sia scritto che parlato, la d eufonica si inserisce in genere solo quando le due vocali sono identiche: si avrà allora vivo ad Amalfi e non a Amalfi, iene ed elefanti e non iene e elefanti, e così via.

Quando si usa la Ed? Ripetiamo un consiglio: usare la d quando la vocale iniziale della parola seguente è la stessa: ad andare, ed Europa, od obbligare; non usarla quando la vocale iniziale della parola seguente è diversa.

Lascia un commento