Quando una chiesa diventa basilica?


Basilica: Origini e Design

La basilica è un tipo di chiesa che deriva dalle grandi aule (o sale) coperte dei Romani, dalle quali ha ereditato la pianta longitudinale e la divisione in navate separate da colonne o pilastri.

Duomo, Basilica e Cattedrale

Il duomo rappresenta la chiesa più importante di una città ed è il punto di riferimento per i fedeli. La basilica invece può essere definita tale solo su riconoscimento della Santa Sede e, nel caso delle basiliche maggiori, possono essere sede ufficiale di celebrazione da parte del Papa.

Struttura e Significato

  • Il nartece: Breve atrio largo quanto la chiesa.
  • La navata centrale: È la parte più estesa della chiesa, va dall’ingresso o nartece fino al coro.
  • Lo spazio del presbiterio rappresenta la testa di Cristo, il transetto rappresenta le braccia; l’altare rappresenta il cuore, la navata rappresenta il corpo.

Il Battistero

Il battistero (dal latino baptisterium e dal greco βαπτιστήριον) è l’edificio separato da una chiesa (in genere italiana), qui si svolge il rito del battesimo.

Lascia un commento