Quanta anguria si può mangiare?


Mangiare anguria durante l’estate

In generale, dato il suo basso contenuto calorico, si potrebbe mangiare l’anguria ogni giorno durante le giornate estive. Tuttavia, per via del suo contenuto di zuccheri, dovresti prestare attenzione alla quantità che mangi. Per uno spuntino completo, una porzione da 200 grammi potrebbe essere sufficiente.

Anguria per le persone con diabete

Una fetta succosa, rinfrescante e gustosa di anguria contiene molte vitamine, come il potassio e le vitamine A e C. Il frutto non altera i livelli di zucchero nel sangue, quindi può essere consumato come spuntino o dessert anche da persone che soffrono di diabete o di insulino resistenza.

Come tagliare un’anguria in modo originale

  • Tagliarla a metà utilizzando un coltello grosso.
  • Tagliare un’estremità dell’anguria con lo stesso coltello e levare verticalmente.
  • Tagliare a pezzi di circa 3 cm di spessore dall’alto verso il basso.
  • Tagliare le forme dalla fetta di cocomero con un taglierino a forma di petalo.

Migliori varietà di anguria

L’anguria Reggiana IGP è uno dei cocomeri più dolci e saporiti. È un frutto che viene coltivato solo nella regione a nord di Reggio Emilia e ha una polpa tra le migliori del genere: soda, croccante e molto zuccherino.

Coltivazione dell’anguria nel mondo

  • La Cina produce 72.943.838 tonnellate di anguria all’anno, seguita dall’Iran con 3.947.057 tonnellate.
  • La Turchia è al terzo posto con 3.887.324 tonnellate.

Coltivazione dell’anguria in Italia

Secondo l’Istat, le angurie vengono coltivate maggiormente nel Lazio. Circa duemila ettari di terreno sono utilizzati per la produzione di oltre 113 mila tonnellate di angurie. La Campania, invece, ha prodotto 106 mila tonnellate e ha dedicato oltre 1.800 ettari.

Lascia un commento