Quanta biga per un chilo di farina?


Dosaggio dell’acqua nella biga

Il range va dal 40% (400 g acqua/kg farina) al 60% (600 g acqua/kg farina). La biga dovrebbe idratarsi più quando la temperatura ambiente è bassa, cioè sotto i 14°C, e meno quando è alta, sopra i 24°C.

Utilizzo della biga

La biga è indicata per varianti di pane con alveoli grandi, mollica delicata, gusto equilibrato, lievitazioni verso l’alto e prodotti come focacce e pizze soffici.

Storia e componenti delle pinze

Le pinze sono nate intorno all’anno 2000 a.C. in Europa per tenere oggetti caldi. Le parti di una pinza includono il becco e sezioni lineari e zigrinate per tenere fermi gli oggetti.

Lascia un commento