Quanta RAM serve per uno smartphone 2020?


RAM e la sua importanza

Un tipico utente Android avrà bisogno di un dispositivo con almeno 2 GB di RAM. Questo perché, nonostante una capacità di 1 GB non sia comunque disprezzabile, un dispositivo da 1 GB sarà molto lento all’eseguire più app contemporaneamente, o quando si cerca di trasmettere contenuti multimediali online. RAM è l’acronimo di random access memory (memoria ad accesso casuale) e gestisce le applicazioni e i dati che utilizziamo in un dato momento sullo smartphone. Se usiamo il telefonino solo per chiamare e ricevere qualche messaggio su WhatsApp è praticamente inutile avere uno smartphone con 6GB di RAM.

Risoluzione dell’occhio umano

Secondo lo scienziato e fotografo Roger Clark la risoluzione dell’occhio umano è pari a 576 megapixeles, un numero decisamente alto se rapportato ad una fotocamera di un iPhone 7 che ha molti meno pixel: sono soltanto 12.

Definizione di Megapixel

Quanto è un megapixel? – MegaPixel: Unità di misura corrispondente a 1 milione di pixel. Molto usata per definire la risoluzione di una immagine prodotta da una macchina digitale. – bit: Un bit è la più piccola quantità di informazione memorizzabile.

Quanto sono 2 megapixel? La risoluzione è il numero di pixel che compongono una immagine, le fotocamere digitali oggi hanno tra 800 e 2050 pixel in orizzontale. Una telecamera da 2 MP ne ha 1700 circa ed una da 3MP ne possiede 2050, questo perché pixel in verticale sono in numero inferiore in quanto le immagini sono più larghe che alte.

Lascia un commento