Quanta RAM serve per uno smartphone 2021?


Memoria RAM e Memoria ROM

Un tipico utente Android avrà bisogno di un dispositivo con almeno 2 GB di RAM. Questo perché, un dispositivo da 1 GB sarà molto lento all’eseguire più app contemporaneamente. Le RAM possono essere di tipo DDR, DDR2, DDR3 o DDR4, ma in commercio si trovano quasi esclusivamente quelle di tipo DDR3 e DDR4. In quale momento viene utilizzata la memoria ROM? La memoria Rom (Read Only Memory) viene utilizzata per memorizzare il firmware, che è l’insieme dei programmi inseriti dal costruttore.

Architettura delle Memorie ROM

L’architettura delle memorie ROM è una matrice in cui ad ogni intersezione di riga e colonna vi è una cella di memoria. Cosa c’è scritto sulla ROM? Il BIOS è solitamente scritto su ROM, in quanto sono dati che non devono essere cancellati. Esistono anche delle ROM esterne, come ad esempio i vecchi floppy disk, i CD e i DVD.

Utilità della RAM nei Dispositivi Mobili

Cosa serve la RAM in un cellulare? RAM è l’acronimo di random access memory e gestisce le applicazioni e i dati che utilizziamo su smartphone. Se usiamo il telefonino solo per chiamare e ricevere messaggi su WhatsApp è praticamente inutile avere uno smartphone con 6GB di RAM.

Lascia un commento