Quante domande quiz patente B 2020?


Numero di domande e argomenti

Non ci sono novità riguardo al numero di domande per l’esame teorico della patente B. Di conseguenza, anche nel 2020 i quiz ministeriali saranno composti da 40 domande basate su 25 argomenti; da 15 di questi argomenti verranno prese due domande, mentre per i rimanenti 10 verrà presa solo una domanda.

Schede di istruzioni disponibili

Quante schede di istruzioni sono disponibili? Tutti i quiz per l’esame delle patenti A e B, suddivisi in 193 schede tematiche, sono accessibili da questa pagina. I cosiddetti "capitoli ministeriali" contengono le schede.

Approccio per rispondere alle domande della patente

Come posso sapere se le domande della patente sono accurate? La risposta sarà spesso falsa se nel testo della domanda compaiono le parole "mai", "sempre", "solo", "comunque" o "in ogni caso". D’altra parte, se nel testo della domanda compaiono le parole "reato", "sostituisce" e "segnale complementare", le domande saranno vere.

Errori ammessi negli esami pratici

Quanti errori possono verificarsi nell’esame pratico a1? Il tempo massimo è di trenta minuti e puoi commettere fino a quattro errori. Dopo aver commesso il quinto errore, sono stati bocciati.

Quanti errori sono possibili nell’esame di patente B? Si terrà in un formato più piccolo: In effetti, si passerà da quaranta a trenta domande da completare in un tempo massimo di venti minuti (attualmente sono trenta minuti) e fino a tre errori (attualmente sono quattro). Si manterrà sempre il rapporto del 10% rispetto ai quiz per il numero di errori consentiti per superare l’esame.

Quanti errori possono essere commessi con il patentino 125? L’esame, che generalmente viene sostenuto dalla Motorizzazione Civile, comprende quaranta domande con la possibilità di commettere al massimo quattro errori.

Lascia un commento