Quante navi da guerra ha l’America?


Storia della Marina Militare Americana

Nell’anno fiscale 2008, contava 331.682 uomini e donne in servizio attivo e 124.000 nella Riserva della Marina, operando con 283 navi e più di 3.700 aeroplani. Trae le sue origini dalla cosiddetta Marina Continentale (Continental Navy), fondata durante la guerra di indipendenza e smantellata nel 1790.

Potenze Vincitrici della Prima Guerra Mondiale

I vincitori della prima guerra mondiale appartengono alla Triplice Intesa: Gran Bretagna, Russia e Francia, a cui si aggiunsero successivamente anche l’Italia e gli Stati Uniti. Vengono sconfitti gli imperi centrali (austro-ungarico e germanico).

Cause dell’Innesco della Prima Guerra Mondiale

Ogni nazione per raggiungere i propri obiettivi, sin dai primi anni del 1900, aveva iniziato la corsa agli armamenti. La scintilla che fece scoppiare la guerra fu l’assassinio dell’arciduca d’Austria-Ungheria Francesco Ferdinando avvenuto a Sarajevo ad opera di un nazionalista serbo.

L’entrata in guerra dell’Italia aprì un lungo fronte sulle Alpi Orientali, esteso dal confine con la Svizzera a ovest fino alle rive del mare Adriatico a est: qui, le forze del Regio Esercito sostennero il loro principale sforzo bellico contro le unità dell’Imperial regio Esercito austro-ungarico.

Guerra Sottomarina durante la Prima Guerra Mondiale

La guerra sottomarina dei tedeschi urtò in modo particolare contro gli interessi commerciali degli Stati Uniti, per tradizione collegati a quelli inglesi. Inizialmente i sommergibili tedeschi colpirono soprattutto nel Mediterraneo al fine di non urtare gli interessi americani, tuttavia nel febbraio del 1917 la Germania proclamò nuovamente la guerra sottomarina senza restrizioni.

Lascia un commento