Quante sono le lingue neolatine?


Lingue Neolatine

Sette sono le lingue neolatine: l’italiano volgare, il ladino, il francese doil, il francese doc, il rumeno, lo spagnolo e il catalano. Oltre 430 milioni di locutori parlano lingue neolatine.

Lingue Ingevoni e Celtiche

Delle varie tribù, degli Ingaevones facevano parte in particolare Frisi, Cauci, Cimbri, Teutoni, Angli, Sassoni e Juti. Le lingue celtiche includono Celtico continentale, Gallico, Lepontico, Norico, e altre.

Lingue Europee

L’UE ha 24 lingue ufficiali: bulgaro, croato, ceco, danese, neerlandese, inglese, estone, e altre.

Appendix Probi

L’Appendix Probi è una lista di 227 parole latine, copiata a penna nel 700 circa.

Lascia un commento