Quante tazzine di caffè al giorno?


Linee guida per il consumo di caffè

È importante sapere che nel 2015 l’European Food Safety Authority (EFSA) ha stabilito limiti per la quantità di caffeina che le persone possono consumare quotidianamente senza causare danni alla loro salute. La dose giornaliera è compresa tra 200 e 400 mg, con un limite di 5 tazzine di caffè espresso al giorno. Il consumo di quattro o cinque tazzine al giorno difficilmente supera i 400 milligrammi di caffeina, che sono considerati sicuri per gli adulti sani. Il consumo ideale di caffeina è al mattino, ma solo dalle 9.30 alle 11.30.

Effetti dannosi del consumo eccessivo

Cosa accade se bevo dieci caffè? In effetti, l’abitudine di consumare troppo caffè mette a dura prova gli enzimi della digestione. A poco a poco, questo si trasforma in gastrite e altri fastidiosi problemi intestinali. Cosa succede se bevo sei caffè dopo? Il consumo di più di sei caffè al giorno può aumentare del 22% il rischio di sviluppare l’ipertensione, che è il primo segnale di malattie cardiovascolari e patologie del cuore.

Consigli per il consumo moderato

Quando devo prendere il mio ultimo caffè? I professionisti consigliano di assumere non più di tre tazze al giorno. È sempre più vantaggioso consumarlo al mattino insieme a una colazione abbondante: da solo può portare a problemi di salute.

Lascia un commento