Quante volte al giorno si possono mangiare dolci?


Consigli per una dieta sana

L’ideale, quando si è a dieta, è consumare un dolce solo una volta a settimana, soprattutto come forma di gratificazione.

Dolci: Fa ingrassare vs. Fa bene

Cosa fa ingrassare nei dolci?
Che siano confezionati o fatti in casa, poco importa: i dolci contengono grandi quantità di zuccheri, che innalzano i valori della glicemia nel sangue e sono nemici del girovita.

Perché i dolci fanno bene?
Quando ingeriamo una sostanza dolce, il livello di zuccheri nel sangue si innalza rapidamente e il cervello inizia a produrre serotonina, l’ormone della felicità. Ecco perché un’alimentazione ricca di zuccheri ci dà una sensazione di euforia.

Alimenti da evitare per non ingrassare

  • Le patatine in sacchetto.
  • Dolciumi e bibite.
  • Carni processate (insaccati).
  • Carni rosse e grasse e scarti di carne lavorata.
  • Pasta, pane, riso, pizza, patate e altri carboidrati.
  • Pane, patate e pizza industriali, cibi pronti.

Metabolismo e alimentazione

Come si fa a risvegliare il metabolismo?

  • Bere tanta acqua.
  • Mangiare molte proteine.
  • Fare esercizio fisico di primo mattino.
  • Bere acqua e limone appena svegli.
  • Consumare alimenti che accelerano il metabolismo.
  • Dormire 8 ore al giorno.
  • Bere tè e caffè.
  • Non saltare mai i pasti.

Come evitare di ingrassare velocemente

Cosa fa ingrassare velocemente?
Da evitare tutti i condimenti grassi e d’origine animale, il burro in primis, ma anche la maionese. Infine, bisognerebbe consumare con parsimonia i cereali raffinati (riso, pane e pasta non integrali) e tutti i dolci e dolciumi vari (dessert, gelati, torte, caramelle eccetera).

Suggerimenti per ridurre l’assunzione di zuccheri

Come si fa a non mangiare zuccheri?

  • Non berlo.
  • Non mangiarlo a colazione.
  • Evita le salse.
  • Leggi le etichette.
  • Fai attenzione ai prodotti a basso contenuto di grassi.
  • Dormi almeno otto ore.
  • Non andare a fare la spesa quando hai fame.

Lascia un commento