Quanti Ampere porta un cavo da 4 mm?


Sezione e Portata dei Cavi Elettrici

Sezione (mm^2) I0 Portata (A)
1.5 14.5
2.5 19.5
4 26

Calcolo della Potenza e Assorbimento di Corrente in Corrente Alternata

La potenza attiva di una corrente alternata si calcola con la formula P = V·I cos φ. L’assorbimento di corrente si calcola con l’equazione P = I x V, dove P è la potenza in watt, V la tensione in volt e I la corrente in ampere.

Portata dei Cavi Elettrici in Diverse Sezioni

Sezione (mm^2) Corrente max (A)
6 32
10 50
16 68
25 92

Ampere per Millimetro Quadro

Un millimetro quadro di conduttore supporta 4 Ampere. Per esempio, 0.12/0.15 mm corrisponde a 480/600 mA, ossia 0.48/0.6 Ampere.

Calcolo della Sezione di un Filo di Rame

Per calcolare la sezione corrispondente di un cavo di rame, la formula da utilizzare è: S = K I L / V, dove S è la sezione in mm², K è un fattore specifico, I è l’intensità di corrente, L è la lunghezza del cavo e V è la caduta di tensione fissata.

Lascia un commento