Quanti casi di pneumococco?


Incidenza della malattia da pneumococco in Italia

In Italia, l’incidenza della malattia da pneumococco (streptococcus pneumoniae) è aumentata da 2,56 casi ogni 100.000 abitanti nel 2018 a 2,84 nel 2017 e 2,77 nel 2019.

Causa della polmonite e sintomi

Qual è il nome del batterio che causa la polmonite? Le polmoniti batteriche sono causate principalmente da Streptococcus pneumoniae e Streptococcus aureus, che sono isolati principalmente durante le polmoniti invernali. Quali sintomi indicano la polmonite? La respirazione diventa più difficile a causa dell’infiammazione e questi sono i sintomi: tosse, che può essere secca o grassa, respiro corto e febbre, che può anche superare i 39 gradi.

Diagnosi e trattamento del pneumococco

Quali sono i fattori che consentono al medico di diagnosticare il pneumococco? I casi di S. pneumoniae vengono spesso testati per la sensibilità agli antibiotici durante la diagnosi in modo che il medico possa valutare il trattamento in base ai risultati. La sensibilità dello pneumococco a penicilline, eritromicina e tetracicline è rara.

Lascia un commento