Quanti CFU per insegnare matematica?


Requisiti per l’insegnamento della Matematica

A26, per l’insegnamento della Matematica in tutte le scuole di istruzione secondaria, richiede l’acquisizione di 80 CFU in MAT/02, 03, 05, 06, 08. Qual è il tipo di ingegneria più difficile?

Facoltà scientifiche più difficili

Ai sensi del d.m. 270/2004, le facoltà scientifiche disponibili negli atenei italiani hanno durata triennale e quelle riconosciute come più difficili sono:

  • Ingegneria aerospaziale
  • Ingegneria fisica
  • Ingegneria chimica
  • Ingegneria elettronica
  • Scienze del farmaco
  • Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica

Ingegneri meglio retribuiti

Del 46% di laureati, l’ingegneria principale riceve il pacchetto più alto di salari con aziende rinomate.

  • Ingegneria mineraria e mineraria (salario annuale – $ 97,000)
  • Ingegneria chimica (salario annuale – $ 96,000)
  • Ingegneria aerospaziale (salario annuale – $ 110,000)
  • Petroleum Engineering (Salario annuale- $ 136,000)

Diverse branche dell’ingegneria

  • Ingegneria biomedica
  • Ingegneria civile
  • Ingegneria fisica
  • Ingegneria forense
  • Ingegneria gestionale
  • Ingegneria aerospaziale
  • Ingegneria ambientale
  • Ingegneria chimica

Settori ingegneristici con maggiori prospettive lavorative

  • Ingegneria dell’Automazione (93,1%)
  • Ingegneria Navale (92,9%)
  • Ingegneria Meccanica (91,2%)

Lauree con maggiore possibilità di lavoro

  • Medicina e Chirurgia, con il 93,8% degli occupati
  • Veterinaria, con il 92,3% degli occupati
  • Odontoiatria, con l’89,8% degli occupati

Specializzazioni dell’ingegneria

  • Ingegneria biomedica
  • Ingegneria civile
  • Ingegneria fisica
  • Ingegneria gestionale
  • Ingegneria industriale
  • Ingegneria aerospaziale
  • Ingegneria chimica
  • Ingegneria meccanica

Ingegneria gestionale e cosa si studia

L’ingegneria gestionale è un ramo dell’ingegneria che studia, con approccio quantitativo e qualitativo, gli aspetti operativi e tecnici delle imprese, siano esse industriali o di servizio. Si tratta di una delle discipline ingegneristiche più recenti e più ampie.

Lascia un commento