Quanti chili si possono perdere in 21 giorni?


La dieta dei 21 giorni

La dieta dei 21 giorni non far soffrire la fame e non vi farà cadere in irresistibili tentazioni alla ricerca di cibi spazzatura. Seguendo semplici regole si potrà facilmente perdere 1 o 2 chili nella prima settimana, soprattutto liquidi e fino 6 chili in sole tre settimane, senza alcuno sforzo. Chi segue una dieta chetogenica inizialmente va incontro a una rapida perdita di peso fino a 5 kg in 2 settimane o meno, per questo molto spesso si sente parlare di “dieta dei 10 o dei 21 giorni”. In questa fase si consumano soprattutto alimenti proteici e vegetali a basso indice glicemico.

Come dimagrire pancia e fianchi

I sei consigli utili per la dieta per dimagrire pancia e fianchi:

  1. Prendere le misure.
  2. Più acqua e meno sale.
  3. Carboidrati sotto controllo.
  4. Assumere solo il 25% delle calorie dai grassi.
  5. Gestire l’onda glicemica.
  6. Inserire sempre fibre e cibi croccanti.

Cosa mangiare per perdere 5 kg

Proteine. Le proteine sono le nostre migliori amiche, quindi perfetti per perdere fino a 5 kg in un mese si consiglia di mangiare carne e pesce. Per la carne, meglio quella magra di tacchino, vitello o pollo; per il pesce, meglio evitare di mangiare salmone troppe volte a settimana.

Come sgonfiare la pancia

Sgonfiare la pancia velocemente: cosa mangiare in un giorno:

  • Spuntini: ti consigliamo un frutto di stagione, preferibilmente come spuntino mattutino, e una tisana drenante a base di bromelina, biancospino, tarassaco e pilosella nel pomeriggio.
  • Pranzo: via libera al consumo di carne bianca e pesce magro.

Cosa bisogna mangiare al mattino

Secondo la tradizione italiana, latte, yogurt, fette biscottate, frutta fresca e marmellata sono gli ingredienti fondamentali della prima colazione.

Che cosa mangiare per colazione

Alcune idee per la colazione:

  • Due fette di pane integrale o pane di segale con un filo di miele o burro di arachidi, con frutta fresca e frutta secca.
  • Yogurt greco con granola vegan senza zucchero e fragole fresche.
  • Toast integrale o ai 5 cereali con prosciutto crudo DOP + un frutto a piacere + una manciata di frutta secca.
  • Banana bread con noci.

Come sostituire il latte per la colazione

In alternativa al latte, si possono scegliere bevande a base vegetale come il latte di soia, quello di riso, di mandorle, di avena, di farro, di miglio, di mandorla, d’orzo, di cocco e degli incroci tra questi. Generalmente li si può trovare negli scaffali della grande distribuzione.

Lascia un commento