Quanti giorni di assenza si possono fare alle superiori?


Calcolo delle assenze consentite

La tabella mostra che il numero massimo di assenze può essere pari a un quarto delle ore totali dell’anno, che sono 330 ore, o 50 giorni di lezione. Non raggiungere le ore di frequenza richieste comporta l’esclusione dallo scrutinio finale e l’esclusione dalla classe successiva.

Calcolo delle ore di lezione necessarie

Pertanto, dovresti seguire almeno 742,5 ore di lezione per non essere bocciato. Potresti saltare fino a 247,5 ore di lezione, o 8 settimane e 30 ore di lezione, calcolando dall’altra prospettiva.

Calcolo del tempo trascorso a scuola

Il numero di ore che passi a scuola in una settimana è la base per calcolare il numero massimo di ore di assenza consentite in un anno scolastico. 200 giorni di scuola equivalgono a 33 settimane. Quindi basta moltiplicare il numero totale di ore che passi a scuola in una settimana per 33.

Lascia un commento