Quanti giorni non retribuiti si possono prendere scuola?


Normativa sui permessi non retribuiti

L’articolo 19, comma 7, del CCNL scuola 2006/2009 stabilisce che ai docenti assunti a tempo determinato sono concessi permessi non retribuiti per partecipare a concorsi ed esami per un massimo di otto giorni all’anno scolastico, inclusi quelli necessari per il viaggio.

Permesso non retribuito per il personale ATA a tempo determinato

Il comma 7 del decreto 19 concede al personale ATA con contratto a tempo determinato un permesso non retribuito di 6 giorni per motivi personali o familiari, che devono essere giustificati con autocertificazione.

Definizione di assenza giustificata in busta paga

Un’assenza giustificata è un periodo di tempo in cui il datore di lavoro o il responsabile delle risorse umane ha autorizzato un’assenza. Le assenze programmate in anticipo, come le ferie, sono considerate assenze giustificate.

Lascia un commento