Quanti paesi hanno il re?


Monarchie Nazionali Europee

Sebbene l’idea di ereditare un diritto di nascita possa sembrare obsoleta, ci sono ancora più di 40 paesi in tutto il mondo che riconoscono i monarchi come capi di stato. Quali sono le monarchie nazionali europee? È il caso di stati come la Spagna, l’Inghilterra e la Francia.

Monarchie Assolute nel Mondo

Le monarchie assolute sono sette nel mondo: Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Oman, Qatar, Brunei, Eswatini.

Sovrano Assoluto e Monarchie Feudali

L’assolutismo monarchico è una teoria politica che sostiene che una sola persona, generalmente un monarca, debba detenere i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario esercitati in maniera assoluta. La monarchia è detta feudale quando un regno è diviso in vari territori, governati da diversi signori che si riconoscono vassalli di un unico sovrano.

Monarchie Costituzionali

Nella monarchia costituzionale, il sovrano esercita i poteri secondo uno Statuto costituzionale concesso dal monarca o una Costituzione approvata dal parlamento o da un’assemblea costituente. Questo tipo di governo è conosciuto anche come monarchia parlamentare.

Cognome più diffuso in Italia

Il cognome più diffuso in Italia è Rossi, seguito da Russo.

Lascia un commento