Quanti passi può fare la Torre?


Origini degli Scacchi

La Torre non può saltare sopra i pezzi e può muoversi di quante caselle vuole in orizzontale o verticale. È equivalente a cinque pedoni. Quali sono le origini degli scacchi? In India, probabilmente nel 600 d.C. Un romanzo in sanscrito, Vasavadatta, è la prima volta che questo gioco viene menzionato. Poco dopo, il gioco è arrivato in Persia e poi in Europa verso il Mille. La parola araba-persiana "sha mat", che significa "il re è morto", è la fonte del termine "scacco matto".

Posizionamento della Regina

Dove sta la regina a scacchi? Di conseguenza, è posta alla sinistra del re per il Bianco e alla destra del Nero. La donna può muoversi in linee rette verticali, orizzontali o diagonali in base al numero di case libere. Pertanto, combina le mosse dell’alfiere e della torre.

Movimenti del Re

Come procede il re? Il re può muoversi in qualsiasi direzione (verticale, orizzontale o diagonale) a condizione che un pezzo avversario non minacci la sua destinazione. È in grado di catturare i pezzi dell’avversario passando attraverso la casa occupata dal pezzo dell’avversario.

Obiettivi durante l’Apertura

Quali sono i quattro obiettivi che dovresti raggiungere durante l’apertura dei scacchi? Sono previsti:

  • La vittoria fisica del centro
  • I componenti vengono sviluppati rapidamente
  • I pedoni si muovono con cautela
  • La protezione del re.

Lascia un commento