Quanti sono i quartieri di Cagliari?


Quartieri di Cagliari

I quartieri della città di Cagliari sono trentuno; quattro di questi costituiscono il centro storico cittadino, attorno al quale, dalla prima metà del XX secolo, è andata formandosi successivamente la città moderna, inizialmente dalla espansione dei due quartieri storici di Stampace e Villanova.

Visita a Cagliari Sotterranea

Si può anche chiedere come visitare Cagliari sotterranea. Le opzioni possibili sono:

  • Visita autonoma dei sotterranei, al costo di 25€ a persona.
  • Visita guidata dei sotterranei in compagnia di una guida esperta al costo di 40€ a persona.
  • Visita autonoma ai sotterranei e alla città vecchia al costo di 45€ a persona.

Osservazioni su Cagliari

Cosa fare a Cagliari per divertirsi? Divertimento e shopping: i locali consigliati includono Escape The Room Cagliari Horror, University Rock Cafe’, Piper, La Perla Club, e Kubrick Lounge Club.

La movida di Cagliari è concentrata prevalentemente nei quartieri vecchi della città, soprattutto tra il quartiere Castello e il Porto. Durante i mesi più caldi, è frequentata anche la favolosa Spiaggia del Poetto.

Nel periodo estivo la località della spiaggia del Poetto è molto animata. Qui si trovano tantissimi chioschi sul lungomare che organizzano anche eventi in spiaggia. Non mancano i locali dove ballare fino all’alba, come il Twist Beach Club, Il Lido o il Sax Beach.

L’odierna città di Cagliari trae le sue origini dal trasferimento del suo cuore politico, religioso e militare nella rocca fortificata di Castel di Castro, edificata da un gruppo di mercanti pisani nel 1216/17. Essa divenne il primo possedimento del Comune di Pisa in Sardegna.

Lascia un commento