Quanto ci mette l’argilla a cuocere?


Processo di Cottura della Terracotta

Generalmente, per cuocere un grande vaso occorre un ciclo di circa 34 ore. Ad ogni trasformazione dell’argilla, intesa come possibile shock al manufatto, si deve procedere in modo lento, per poi accelerare con il fuoco fino al raggiungimento della trasformazione successiva.

Realizzazione dell’Invetriatura

L’invetriatura viene realizzata applicando alle terrecotte dipinte una vernice a base di silice e piombo che, una volta cotta, si vetrifica diventando lucida e compatta.

Produzione degli Oggetti in Terracotta

Durante il periodo estivo l’argilla viene stesa in una grande area e a mano vengono tolte tutte le impurità: sassi, residui di plastica, tutto ciò che può pregiudicare la qualità del prodotto finale. In seguito l’argilla viene polverizzata e mescolata con l’acqua, per formare l’impasto.

Lavorare con la Terracotta

Mettere la creta su una base rotante, con un regolatore di velocità (reostato) e, con le mani, modellare il vaso fino all’altezza desiderata dopodichè, con piccoli pezzettini di creta riempire gli interstizi e i buchetti per evitare che, durante la cottura possa spaccarsi.

Acquisto e Prezzo dell’Argilla

Confronta 11 offerte per Argilla Kg a partire da 6,10 € Confezione da 1 Kg di pasta modellabile PLUS di colore Bianco. Argilla naturale per modellare che asciuga all’aria. Amazon.it: argilla da modellare.

Eliminare i Cattivi Odori dalle Pentole di Coccio

Qualora dopo la cottura la pentola avesse assorbito gli odori è utile provare a bollire dell’acqua in una pentola sufficientemente capiente da contenere quella di coccio. La bollitura della terracotta consentirà di eliminare i fastidiosi odori assorbiti.

Lascia un commento