Quanto ci mette l’ombelico a guarire?


Tempo di cicatrizzazione dell’ombelico

Il tempo necessario affinché il moncone ombelicale cada e l’ombelico si chiuda è molto variabile: generalmente 1 o 2 settimane sono sufficienti, ma ci sono casi in cui la definitiva cicatrizzazione si osserva dopo 20-30 giorni di vita.

Cura dell’ombelico arrossato

Usa il sapone e l’acqua per lavare normalmente l’ombelico. Bastano l’acqua tiepida e un bagnoschiuma delicato! Applicali entrambi sulle dita o su una salvietta e massaggia delicatamente la zona interessata in modo da eliminare lo sporco, il sudiciume e la lanugine che si forma all’interno.

Sintomi dell’ernia ombelicale

L’ernia ombelicale si verifica con particolare frequenza in bambini che nascono prematuri o sottopeso. In questi casi, il piccolo orifizio attraverso il quale passa il cordone ombelicale che va alla placenta materna, non si chiude completamente e può così permettere lo svilupparsi di un’ernia ombelicale.

L’ombelico e l’addome

L’addome o ventre o pancia è una parte costituente il corpo (o tronco) di un animale o persona, dove sono racchiusi i visceri (intestino, stomaco, fegato, pancreas e reni).

Animali con l’ombelico

Non tutti gli animali hanno l’ombelico, infatti, nemmeno tutti i mammiferi conservano questa parte dell’anatomia. Hanno solo un ombelico mammiferi vivipari placentare, che include cetacei come delfini e balene.

Lascia un commento