Quanto consuma la tv accesa tutto il giorno?


Consumo energetico degli apparecchi elettronici

Un televisore, tipicamente, ha una potenza minima di 50 W e una potenza massima di 600 W. Ad esempio, un televisore LCD da 32" consuma circa 90-130 W, mentre un 37" può arrivare anche a 150 W. Per calcolare il consumo energetico bisogna tenere in considerazione le ore di utilizzo al giorno della TV e il costo del kWh.

Consumo di TV a LED

Modello Consumo Annuo (kWh) Costo (€/anno)
TV LED 32” Classe A 94 19
TV LED 32” Classe A+ 45 9

La gente chiede anche: quanto consuma un tv oled 65 pollici? Gli Oled hanno consumi leggermente poco più bassi: 147 kWh l’anno per uno schermo da 65 pollici della Lg come il 65bx6lb.

Schermi a tubo catodico

Cosa vuol dire tubo catodico?
Tubo c., ampolla di vetro di forma allungata, contenente in genere un gas inerte, nel quale i raggi catodici emessi da un catodo vengono accelerati da un anodo e colpiscono uno schermo trattato con una sostanza fluorescente determinandovi una macchia luminosa.

Come è fatto un tubo a raggi catodici?
Il tubo catodico è un tubo in vetro mantenuto a bassissime pressioni, alle estremità del quale sono applicati due elettrodi collegati rispettivamente con il polo positivo (anodo) e con il polo negativo (catodo) di un generatore di corrente.

Come sono i raggi emessi dal catodo in un tubo di Crookes?
Per spiegare questi fenomeni si ipotizzò che dal catodo venissero emessi raggi di natura ignota che, vagando in linea retta andavano a colpire la parete di vetro rendendola fluorescente. Per definire la natura di questi raggi, a cui si diede il nome di raggi catodici, furono avanzate numerose ipotesi.

Cosa scopre Crookes?
Nel 1861, mentre stava eseguendo esperimenti di spettroscopia, scoprì un nuovo elemento chimico che aveva la caratteristica di emettere un raggio di colore verde intenso nello spettro elettromagnetico. Chiamò questo elemento tallio dal greco antico thallos, un germoglio verde.

Lascia un commento