Quanto costa andare a caccia in Africa?


Wild Africa

Wild Africa, che ha una clientela principalmente statunitense, offre un team di cacciatori professionisti e pacchetti a prezzi ragionevoli che vanno dai 2mila dollari per sette giorni in Sudafrica per la ricerca di impala e facocero ai 47mila dollari per diciotto giorni in Zimbabwe per la ricerca di elefanti, leopardi e bufali.

Il costo di un elefante

Quindi, quanto costa acquistare un elefante? 1.300.000 dollari Il valore di un elefante vivo è stato determinato dall’associazione animalista David Sheldrick Wildlife Trust. E scoprì che un elefante vivo vale molto di più di uno morto. Per la precisione, un aumento di circa 75 volte, fino a 1.300.000 euro.

La forza degli animali

  • Elefanti: L’elefante africano, che può trascinare 7,5 tonnellate, è ancora l’animale più forte della terraferma.
  • Ippopotamo vs. Rinoceronte: Sebbene entrambi gli animali siano estremamente territoriali, l’ippopotamo è più feroce. Sebbene il rinoceronte abbia una grande carica, l’enorme apertura della bocca dell’ippopotamo è probabilmente più vantaggiosa nel combattimento ravvicinato rispetto al lungo e ingombrante corno del rinoceronte.

Il carnivoro più potente

La tigre siberiana si trova all’estremità della catena alimentare del suo habitat naturale. Il suo unico predatore è l’uomo! La tigre siberiana può raggiungere una lunghezza di 3,3 metri e un peso superiore a 300 chilogrammi.

Caratteristiche degli animali

  • Rinoceronte: I rinoceronti sono massicci, con una vista debole e un corpo allungato con zampe colonnari. Hanno una testa grossa sormontata da uno o due corni e la loro robustezza è dovuta alla cheratina, la stessa sostanza utilizzata per produrre peli e capelli.

  • Differenze tra rinoceronte e ippopotamo: Il rinoceronte non ha la stessa grande bocca e denti degli ippopotami. Gli ippopotami non hanno corna e gobbe, mentre i rinoceronti hanno corna e gobbe. Il rinoceronte, soprattutto quello bianco, è più grande dell’ippopotamo.

Lascia un commento