Quanto costa la vita a Vienna?


Riassumendo, il costo della vita a Vienna in base alla mia esperienza è più economico rispetto a Roma o Berlino. Uno studente spenderà in media a Vienna circa 700 Euro al mese, mentre un lavoratore circa 900 Euro. Queste sono ovviamente solo delle stime in base alle mie esperienze.

Quanto costa la vita a Parigi? La media attualmente è di 8000 €/m2. Un appartamento vicino alla tour Eiffel, o in un quartiere particolarmente borghese, può arrivare a costare anche 12000 €/m2.

Quanto guadagna un corriere in Germania? Lo stipendio medio per i corrieri è di 1.985 euro lordi al mese (fonte: de.jobted.com).

Se però state cercando le città dove si vive meglio in Germania, sicuramente bisogna elencare Monaco di Baviera, Francoforte, Dusseldorf (specialmente nella vicina e tranquilla Solingen), Erlangen ed Ingolstadt, ovvero la città con meno disoccupazione di tutto il Paese.

In tal senso, considerato che le spese medie per mantenersi nella capitale tedesca possono essere intorno ai 1400-1500 euro al mese, l’idea di trasferirsi in Germania senza soldi o senza un lavoro, nel primo caso potrebbe essere molto complicato e, nel secondo, chiaramente si dovrà mettere in conto un budget.

Per fare la spesa low cost ai supermercati di Berlino, scegliete per l’appunto i vari discount Aldi, Penny, Netto o Lidl. Per i ristoranti provate le zone di Hackescher Markt, Oranienburger Straße e Kastanienallee.

Lascia un commento