Quanto costa l’università in Svizzera?


Tasse di studio Variano da un’università all’altra, ma in genere si aggirano attorno ai 1000-1500 franchi l’anno e sono perciò leggermente più basse della media italiana (1200 euro). Solo l’Università della Svizzera italiana di Lugano ha delle tasse universitarie decisamente più alte (4000 franchi l’anno).

I cittadini dell’Unione europea, nonché di Norvegia e Islanda possono studiare liberamente in Svizzera con poche formalità: un passaporto valido, la prova dell’ iscrizione presso un’università svizzera e una prova di avere fondi sufficienti per potersi mantenere agli studi.

I programmi di Bachelor (lauree triennali) e Master (lauree magistrali) dell’Università della Svizzera italiana prevedono una tassa semestrale di CHF 4’000. Per studenti con domicilio legale in Svizzera o nel Liechtenstein al momento del conseguimento della maturità la tassa semestrale è di CHF 2’000.

Dove studiare biologia in Svizzera?

  • Ecole polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL)
  • Faculté des sciences de la vie (SV) ETH Zürich
  • Studiensekretariat Biologie
  • Laboratorio di microbiologia applicata (LMA) Via Mirasole 22 A
  • Università di Basilea
  • Università di Berna
  • Università di Neuchâtel
  • Università di Zurigo
  • Université de Fribourg

Il costo delle tasse universitarie invece è molto contenuto: CHF 580 (470€) a semestre all’Unil (bachelor e master) e CHF 633 (514€) all’EPFL (bachelor e master). Quanto costa studiare a Mendrisio? 2’000 franchi a semestre La retta semestrale più cara la pagano gli studenti dell’Università della Svizzera Italiana che ha sede a Lugano e Mendrisio. Questi studenti, infatti, per l’iscrizione devono sborsare ben 2’000 franchi.

In linea di massima, per iscriversi all’università è necessario presentare: domanda di iscrizione, da scaricare dal sito dell’Ateneo o ritirare presso la segreteria; copia del diploma di maturità; documento di identità e codice fiscale; ricevuta del versamento della tassa di iscrizione.

Lascia un commento