Quanto costano i giornali quotidiani?


Costi dei Quotidiani

Il costo dei quotidiani è destinato ad aumentare, la decisione già presa da Rcs e Repubblica di portare il prezzo da 1,20 a 1,30 prelude un incremento generalizzato.

Lettori e Tirature

Quanti lettori Repubblica? Nell’ultima indagine Audipress sulla lettura Repubblica si conferma primo giornale di news con 2,993 milioni di lettori, seguito dal Corriere della Sera con 2,966 milioni di lettori.

Storia dei Giornali

Dove e quando vennero stampati i primi quotidiani? Il primo quotidiano impostato in modo relativamente moderno è nato a Lipsia il primo luglio 1650: era pubblicato da Timotheus Ritzsch e si chiamava Leipziger Zeitung. il quotidiano più antico d’Italia è la Gazzetta di Mantova: il primo numero risale al 1664.

Storia del Giornalismo

Quando è nato il giornalismo in Inghilterra? Nel 1665 apparve il primo giornale pubblicato a cadenze regolari, la «Oxford Gazette» (poi «London Gazette»). Ne era proprietario e compilatore Henry Muddiman. I nomi dei giornali inglesi dell’epoca erano: Courant, News (Newes), Mercury, Post, Gazette.

Giornali Italiani

Tenendo presente questo, quale fu il più famoso giornale italiano del 700? Il “Giornale de’ letterati d’Italia” Nel 1710 nasce a Venezia il primo numero del periodico italiano più importante della prima metà del Settecento: il Giornale de’ letterati d’Italia.

Classifica dei Migliori Venditori

Chi vende più giornali?
1 – CORRIERE DELLA SERA.
2 – LA REPUBBLICA.
3 – LA GAZZETTA DELLO SPORT – LUNEDÌ
4 – IL SOLE 24 ORE.
5 – LA STAMPA.
6 – CORRIERE DELLO SPORT – STADIO LUNEDÌ
7 – LA GAZZETTA DELLO SPORT.
8 – TUTTOSPORT – LUNEDÌ

Lascia un commento