Quanto deve passare dall’esame di teoria a quello di pratica?


Procedure post-esame e foglio rosa

Successivamente all’esame di teoria (e non prima), gli verrà consegnato il foglio rosa e avrà la possibilità di esercitarsi alla guida. Il foglio rosa è valido per un periodo di dodici mesi. Durante questo periodo, il candidato può partecipare a tre esami pratici, a condizione che sia trascorso almeno un mese dalla data di rilascio.

Documenti necessari e requisiti

Il documento d’identità originale insieme a due fotocopie (che possono essere utilizzate sia come carta d’identità che come passaporto), il codice fiscale e due sue fotocopie. tutte le altre patenti che possiedi, incluso il vecchio patentino del ciclomotore, e due fotocopie di queste patenti. Due immagini.

Suggerimenti per la guida sicura

Come evitare di entrare nel marciapiede? Se stai andando a sbattere, ti avviseranno con un segnale acustico per evitare di colpire il marciapiede o altre auto. Allinea l’auto quando sei nel parcheggio e ricordati di lasciare qualche spazio per uscire.

Tipologie di parcheggio

Come si costruisce un parcheggio a spina di pesce? Il parcheggio a spina di pesce, noto anche come parcheggio a lisca di pesce, richiede che l’auto sia posizionata in diagonale rispetto alla corsia di marcia e all’eventuale marciapiede. La manovra di entrata e uscita del parcheggio a lisca di pesce è influenzata anche dall’inclinazione del parcheggio.

Quali sono i nomi per i parcheggi a più piani?
I parcheggi a più piani, anche noti come parcheggi per auto, sono classificati in base al modo in cui i veicoli possono essere spostati per raggiungere i posti indicati: n.

Definizione di parcheggio

Cosa sono i parcheggi tenendo presente questo? Il termine "parcheggio" si riferisce sia alla posizione dei veicoli per la sosta che an un luogo, spazio o area destinato alla sosta. Quando il parcheggio si trova all’interno di una struttura, anche sotto il livello del mare, si parla di autorimessa.

Lascia un commento