Quanto è lungo un basso elettrico?


Misure e Scale

La scala "lunga" di 34 pollici (86.36 cm) è la norma per i bassi. Altri bassi hanno una scala "extra-lunga" di 35 pollici (88.9 cm), che è abbastanza comune per i modelli a cinque e sei corde.

Importanza del Basso

Suonare questo strumento ti consente di apprezzare e comprendere l’importanza del ritmo nella musica, facendocela percepire sia fisicamente che emotivamente grazie alla sua estensione e ai suoi suoni gravi.

Differenze tra Basso e Chitarra Acustica

Construction: Quali sono le differenze? La forma della cassa armonica è la prima differenza notevole. Mentre la parte inferiore della cassa armonica della chitarra classica è più stretta e bilanciata, la parte inferiore della chitarra acustica è molto più ampia.

Basso Ideale per Principianti

Per chi sta iniziando a suonare il basso elettrico, il Talman Bass 100 è la scelta giusta. In generale, è un ottimo modello di basso elettrico.

Accordatura Standard del Basso

La seguente è l’accordatura standard per un basso elettrico, iniziando dalla corda più spessa e terminando con la più sottile: SONO SOL. Rispetto alla chitarra, le note del basso sono intonate in modo più basso di un’ottava.

Definizione e Storia del Basso Continuo

Il basso continuo, noto anche come "basso numerato", "basso cifrato" o "basso figurato", è la parte musicale di una partitura in cui è visibile il registro più grave di una composizione. Dal inizio del XVII secolo fino al cadere del XVIII, è stato ampiamente utilizzato in tutti i tipi di musica vocale e strumentale.

Struttura e Note del Basso

Il basso è costituito da un manico e dal corpo (la parte che appoggia sulla pancia). I bassi a quattro corde hanno le seguenti note (dalla più grossa alla più sottile): La quarta corda MI (E), la terza corda LA (A), la seconda corda RE (D) e la prima corda SOL (G).

Lascia un commento