Quanto fa ingrassare la Coca cola?


Rischio di obesità legato al consumo di bevande zuccherate

Uno studio sui bambini ha mostrato che il rischio di obesità è aumentato del 60% per ogni porzione giornaliera di bevande zuccherate. In uno studio, le persone che hanno bevuto soda zuccherata in aggiunta alla loro dieta abituale hanno consumato il 17% in più di calorie giornaliere.

Caratteristiche della Coca Cola e vendite nel primo anno

La cola è una bevanda analcolica del genere soft drinks, gassata e zuccherata. Una lattina di cola contiene circa 140 calorie, nelle versioni light, praticamente zero grazie ai dolcificanti. Nel 1886, le vendite di Coca-Cola erano in media di 9 bicchieri al giorno. Durante questo primo anno, Pemberton ha venduto solo 25 litri di sciroppo.

Differenze tra Coca Cola e Pepsi Cola

NOME UFFICIALE Coca-Cola Pepsi Cola
CALORIE (x 355 ml) 140 150
PROPRIETARIO The Coca-Cola Company PepsiCo, Inc.
SEDE Atlanta, Georgia – USA New Bern, North Carolina – USA
ANNO DI CREAZIONE 1886 1893

Produzione e ingredienti della Pepsi

IBG SpA, con sede a Caserta e stabilimento a Buccino in provincia di Salerno, produce e commercializza nel Mezzogiorno d’Italia i brands Pepsi Cola, Gatorade, Thè Lipton e Looza e produce Chinotto, Aranciosa, Limoncedro e Gassosa Neri, bevande gassate analcoliche commercializzate su tutto il territorio nazionale.

Acqua, zucchero, anidride carbonica, colorante: E150d, acidificante: acido ortofosforico, aromi (contiene caffeina), edulcoranti: acesulfame k, sucralosio.

Lascia un commento