Quanto ferisce l’indifferenza?


Indifferenza e le sue implicazioni

L’indifferenza sa ferire il cuore e l’anima, molto più di ogni altra parola e atteggiamento, perché è come se per l’altra persona noi non esistessimo, non avessimo alcun valore. L’indifferenza è un sentimento o stato affettivo neutro che spesso si associa a un’assenza di emozioni e vissuti e a una freddezza emotiva. La persona indifferente mostra apparentemente disinteresse verso altri, le relazioni e le realtà circostanti, non curandosi delle conseguenze e della sofferenza altrui.

Cause e comportamenti associati

Alcune persone possono assumere un atteggiamento indifferente perché non siamo così importanti per loro da un punto di vista emotivo. Esse non percepiscono che c’è un forte legame emotivo e preferiscono mantenere le distanze. Tra le cause dell’indifferenza possiamo citare la necessità di proteggere se stessi.

Strategie per gestire l’indifferenza in relazioni

  • Come conquistare un uomo con l’indifferenza?

    • Mantieni sempre un alone di mistero.
    • Non opprimerlo. Prenditi i tuoi spazi.
  • Come fare l’indifferente con un ex?

    • Sposta l’attenzione su te stesso.
    • Assumiti le tue responsabilità. Lascia andare la rabbia.

Significati e riflessioni sull’indifferenza

Cosa vuol dire non mi sei indifferente? Riuscire, restare, essere indifferente a qualcuno, non destare assolutamente il suo interesse. Inoltre, cos’è l’indifferenza tema? Molte volte alla base del disagio esistenziale c’è proprio l’indifferenza; è proprio l’atteggiamento di chi se ne infischia, di coloro ai quali non importa niente di nessuno.

Lascia un commento