Quanto guadagna al mese un fumettista?


Guadagni nel settore dei fumettisti e disegnatori:

Quanto guadagna al mese un fumettista? Ovviamente i grandi del settore guadagnano molto di più, anche 70.000/80.000 euro. Mediamente un buon fumettista talentuoso con esperienza guadagna circa 50 euro a tavola.

Quanto guadagna una disegnatrice? Lo stipendio medio per disegnatore in Italia è € 25 000 all’anno o € 12.82 all’ora. Le posizioni "entry level" percepiscono uno stipendio di € 17 550 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 32 500 all’anno.

Quanto guadagna un illustratore in Italia? Va dai 500 ai 2500 euro. Qualche volta l’illustratore ne percepisce uno più alto dell’autore, perché il lavoro lo impegnerà di più.

Profitti nell’editoria tradizionale:

Quanto si guadagna a fare lo scrittore? Editoria Tradizionale Totale profitto lordo editore: 4.239 € (al lordo di costi di marketing, design, etc.) Un autore medio in Italia, che vende 1.538 copie di un libro con un prezzo medio di copertina di 11,57 €, porta a casa ogni anno poco meno di 1.000 €.

Ruolo dei disegnatori tecnici:

Cosa può fare un disegnatore tecnico? I disegnatori tecnici e le disegnatrici tecniche eseguono disegni tecnici e progetti dettagliati in scala. Realizzano disegni relativi a macchine, articoli in metallo, schemi elettrici, strutture in acciaio.

Come trovare lavoro nel settore dei fumetti:

La modalità più diffusa per trovare un lavoro come fumettista è quella di inviare una candidatura ad una casa editrice specializzata in fumetti. In Italia, queste sono sicuramente la Sergio Bonelli, la Rizzoli Lizard, la Panini Comics e la Bao Publishing, ma sicuramente ne troverai molte altre.

Definizione di illustrazione:

Cosa si intende con illustrazione? Concr., figura (disegno o fotografia) stampata o inserita in un volume o in un periodico a corredo del testo: illustrazioni in bianco e nero, a colori, nel testo e fuori testo; libro, rivista, giornale con molte i.; la Divina Commedia con le i.

Lascia un commento