Quanto guadagna ingegnere neolaureato?


Salari per gli Ingegneri in Italia

In Italia, i neolaureati in ingegneria ricevono un salario medio di € 28 500 all’anno, o € 14.62 all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 60 000 all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano € 25 000 all’anno.

Compiti degli Ingegneri Elettrici

Gli ingegneri elettrici sono responsabili di una vasta gamma di progetti, tra cui computer, robot, schede, radar, telefoni cellulari, sistemi di navigazione, cablaggio e illuminazione negli edifici e altri tipi di sistemi elettrici.

Requisiti e Salari per Ing. Civili e Ing. Meccanici

  • Prof. junior 0-3 anni: € 23.240/anno
  • Seconda fase della carriera 4-9 anni: € 50–60mila/anno

Ingegneria più Richiesta in Italia

La facoltà di ingegneria è ancora al centro dell’attenzione. In particolare, l’ingegneria chimica e dei materiali è cresciuta dell’87%, la gestione dell’86% e l’ingegneria meccanica, navale, aeronautica e aerospaziale è cresciuta dell’83%.

Tipi di Ingegneria Più Impegnativi in Italia

Gli atenei italiani offrono corsi di laurea triennali in ingegneria aerospaziale, che sono tra i più impegnativi.

Lascia un commento