Quanto guadagna un ingegnere neolaureato in Germania?


Stipendio Medio in Germania

Laureati Entry Level e Ingegneri

Germania – Stipendio medio – 68.000 EURO I laureati entry level guadagnano circa 3.000 euro al mese mentre gli ingegneri con master in ingegneria nel curriculum possono tranquillamente arrivare ai 4mila euro.

Opportunità dopo la Laurea Triennale

Scelte di formazione e specializzazione

Dopo aver concluso il Corso di laurea triennale ci sono due possibilità per completare la propria formazione: un Corso di laurea magistrale, per approfondire e specializzare le proprie conoscenze, oppure un Master, per affinare le proprie competenze e avvicinarsi fin da subito al mondo del lavoro.

Sbocchi professionali in Scienze dell’Educazione

Opportunità per laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione

Alcuni sbocchi professionali del laureato in Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione: educatore professionale, educatore di comunità, animatore socio-educativo, operatore nei servizi culturali e nelle strutture educative e in altre attività territoriali anche di terzo settore; formatore.

Perché Studiare Ingegneria?

Motivi per scegliere ingegneria

Studiare ingegneria ti insegnerà a pensare come un ingegnere. Acquisirai capacità di pensiero logico e analisi critica. Miglioreranno anche le tue capacità decisionali. Studiare ingegneria ti renderà più obiettivo e meno emotivo sotto il punto di vista lavorativo.

Lauree più Ricercate

Le lauree maggiormente richieste nel mercato del lavoro

La ricerca ha quindi indagato quali sono le lauree più richieste dal mercato del lavoro, stilando una classifica: Economia e statistica. Giurisprudenza. Medicina e infermieristica. Ingegneria. Formazione. Lettere ed arte.

Lascia un commento