Quanto guadagna un fumettista della Marvel?


In Italia, oltre la metà dei fumettisti non guadagna più di 12.000 o 15.000 euro. Solo una minoranza riesce a superare questo limite, che può raggiungere circa 24.000 euro. Poi scopriamo i leader del settore, che possono raggiungere 70.000 o 80.000 euro.

Costi e compensi per un fumettista in Italia

  • Il prezzo per un nuovo disegnatore è di 180 euro lordi a pagina.
  • Per altri disegnatori storici, il compenso può arrivare a 500 euro.

Ruolo e opportunità di lavoro per i fumettisti in Italia

  • Il fumettista può lavorare per un’agenzia, una casa editrice, una rivista o un sito web.
  • Un fumettista è un disegnatore artistico che si occupa di scrivere fumetti. Durante la preparazione della storia, lo sceneggiatore (o il fumettista stesso) decide il tipo di inquadratura, la grandezza e ogni dettaglio che è essenziale per la storia.

Formazione e ingresso nel settore dei fumetti in Italia

  • In Italia vengono organizzati corsi per diventare fumettista, grafico pubblicitario e grafico web, come la scuola biennale con sede a Lecce che tiene corsi completi sul fumetto.

Lascia un commento