Quanto guadagna un ingegnere con la Triennale?


Stipendi degli Ingegneri in Italia

  • Lo stipendio medio per ingegnere in Italia è 25,000 € all’anno o 12.82 € all’ora.
  • Posizioni "entry level" percepiscono uno stipendio di 11,475 € all’anno. Lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 38,050 € all’anno.
  • Lo stipendio medio per ingegneri neolaureati in Italia è 7,200 € all’anno o 3.69 € all’ora.
  • Posizioni "entry level" percepiscono uno stipendio di 7,200 € all’anno. Lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 18,663 € all’anno.

Ingegneri Aerospaziali e Aeronautici

  • L’ingegnere aerospaziale può guadagnare fino a 100,000€ l’anno, considerata una delle professioni meglio pagate al mondo.
  • Lo stipendio più alto per il ruolo di Ingegnere Aeronautico in Italia è di 79,231 € all’anno.
  • Lo stipendio più basso per il ruolo di Ingegnere Aeronautico in Italia è di 26,882 € all’anno.

Requisiti per la Carriera

  • Per diventare ingegnere aerospaziale, è necessario frequentare un Corso di Laurea in ingegneria aerospaziale e aeronautica. Preferibile accedere con conoscenze avanzate in matematica, fisica e materie tecniche.
  • Study areas to work in Formula 1: Aerodinamica, Comunicazione & Media per il Motorsport, Dinamica Veicolo, Race Engineering, Telemetria & Analisi Dati, Motorcycle Race Engineeering, Progettazione CAD Motorsport, Motore Elettrico nel Motorsport.

Lascia un commento