Quanto guadagna un ricercatore di una università?


Stipendi e Ruoli nell’Università Italiana

Un ricercatore universitario può guadagnare dai 1.400 euro ai 1.900 euro al mese, in base al grado di anzianità. Diverso il discorso per i professori dove gli associati arrivano a guadagnare intorno ai 2.300 euro al mese, mentre i professori ordinari anche 4.000 euro al mese.

Requisiti e Pagamenti per Tecniche di Laboratorio

Per diventare assistente tecnico è necessario un diploma di maturità compatibile con una o più aree di laboratorio. Per verificare a quali aree si può accedere è possibile consultare la Tabella di Corrispondenza Titoli di Studio-Laboratori allegata al DM 717 del 5/9/2014.

Ruoli Universitari e Orari

Le figure strutturate sono tre: ricercatore, professore associato (o di seconda fascia) e professore ordinario (o di prima fascia). Rappresentano la progressione di carriera di persone stabilmente assunte dall’Università dopo un periodo iniziale di prova di tre anni.

Il titolo di professore viene comunemente utilizzato per gli insegnanti di entrambi i gradi della scuola secondaria, nonché per i docenti universitari.

Lascia un commento