Quanto si guadagna a fare l’oculista?


Lo stipendio medio di un Oculista è di 78.000 € lordi all’anno (circa 3.550 € netti al mese), superiore di 2.000 € (+129%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. Successivamente, quanto si guadagna a fare il dottore? Lo stipendio medio per medico in Italia è € 45 000 all’anno o € 23.08 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 35 400 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 78 000 all’anno.

Quanto si guadagna in un’azienda farmaceutica? Lo stipendio medio per farmaceutico in Italia è € 19 452 all’anno o € 9.98 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 13 650 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 41 500 all’anno.

Per aprire una piccola parafarmacia si dovrà adempiere al seguente iter burocratico:

  • Apertura Partita Iva.
  • Iscrizione al Registro delle Imprese.
  • Comunicazione di Inizio Attività al Comune.
  • Apertura posizioni INPS ed INAIL.
  • Permesso per esporre l’insegna.

Quali servizi può offrire una parafarmacia?
Le parafarmacie sono esercizi commerciali nati per la vendita di prodotti di vario genere: non soltanto farmaceutici, ma anche prodotti per l’igiene e l’infanzia, veterinari, dietetici, erboristici, omeopatici, cosmetici, presidi medici o accessori di vario genere.

Quanti soldi ci vogliono per aprire una parafarmacia?
Per aprire una parafarmacia è necessario un investimento pari a circa 150mila euro: c’è da aggiungere inoltre che l’Ordine dei Farmacisti chiede un versamento Inps di circa 4800 euro l’anno. Il franchising, invece, prevede un investimento decisamente più abbordabile, tra i 10mila e i 40mila euro.

Lascia un commento