Quanto tempo bisogna esporsi al sole per Vitamina D?


Assunzione di Vitamina D

Bastano 40 minuti al giorno in maglietta e pantaloni corti d’estate per farsi una scorta di vitamina D per tutto l’inverno. Il cibo è la seconda fonte di vitamina D, ma è difficile quantificarne l’assunzione perché la presenza negli alimenti più diffusi è minima.

Modi per Aumentare l’Assorbimento di Vitamina D

  1. Passa del tempo alla luce del sole.
  2. Consuma spesso pesce e frutti di mare.
  3. Mangia più funghi.
  4. Includi i tuorli d’uovo nella tua dieta.
  5. Scegli i cibi “fortificati”.
  6. Usa gli integratori.
  7. Prova una lampada a raggi UVB.

Esposizione al Sole per la Vitamina D

Una esposizione di viso, braccia e gambe per 15 minuti al mattino, cioè entro le 11, e 15 minuti il pomeriggio, dopo le 17 è sufficiente per stimolare la produzione di Vitamina D3, il colecalciferolo, senza rischiare scottature.

Effetti Negativi del Sole sulla Pelle

Perdita di elasticità. In più, a lungo andare, il sole causa la degenerazione della elastina e del collagene, le due proteine che danno sostegno ed elasticità alla pelle. Rughe, pieghe d’espressione più visibili, solchi sono causate anche dalla mancanza di collagene indotta dal sole.

Funzionamento dell’Autoabbronzante

L’autoabbronzante non agisce sulla melanina e non interviene nella sua produzione, ma, semplicemente, l’abbronzatura "senza sole" è possibile grazie alla presenza di sostanze, come il diidrossiacetone (DHA), capaci di reagire con le proteine di superficie della pelle e formare complessi colorati (dall’ocra al bruno).

Costi dell’Abbronzatura Spray

I costi dell’abbronzatura spray oscillano quindi dai 10 ai 50 euro a seduta, in base al tipo di servizio che il centro estetico o il solarium ci propongono. Ricordiamoci sempre che, una volta terminato il trattamento, è essenziale non indossare indumenti stretti, compresi slip con elastico fasciante o reggiseno.

Lascia un commento