Quanto tempo ci vuole per riempire un melario?


Tempi e processi delle api

Possono essere necessarie circa 7 giorni a 2 mesi affinché le api formino il loro nido d’ape. In circa 7 giorni dal primo accumulo e dal trasloco, le api possono aggiungere da 1 a 3 libbre di nido d’ape all’interno della struttura.

Gestione dell’allevamento delle api

Per ottenere un buon prodotto con un elevato grado di purezza è fondamentale togliere i melari quando la fioritura è finita. In tal modo si evita che altri nettari vadano ad ‘inquinare’ il prodotto. Quindi avere sotto controllo l’andamento della fioritura è necessario.

Alimentazione e produzione delle api

In primavera lo sciroppo artigianale classico (saccarosio sciolto in acqua) va bene, anzi spesso meglio, di quelli acquistati. Questo perché il saccarosio è un disaccaride, cioè un composto di due zuccheri semplici (glucosio e fruttosio), facilmente scomponibile ed utilizzabile dalle api.

Curiosità sulle api

Una covata femminile di api operaie è riconoscibile per il fatto di essere appiattita e leggermente più piccola rispetto a quella maschile, che appare invece rigonfia.

La cera viene prodotta a partire da una trasformazione degli zuccheri contenuti nel miele. Si ritiene che le api impieghino circa dieci grammi di miele per produrre un grammo di cera: una parte degli zuccheri serve come materiale da costruzione, l’altra come combustibile per fornire l’energia necessaria alla sintesi.

Il loro riposo avviene prevalentemente nell’arnia ma si possono trovare addormentate anche all’esterno, magari su un fiore, con le zampe ripiegate sotto il corpo e le antenne che pendono verso il basso.

Lascia un commento