Quanto vale la base del logaritmo naturale?


Logaritmi e loro definizione

Il logaritmo naturale di 1 vale 0, quindi ln(1)=0 dove ln è il logaritmo naturale, o il logaritmo che ha il numero di Nepero come base. In genere, indipendentemente dal valore della base, il logaritmo di 1 vale zero, a condizione che sia un numero reale maggiore di zero e diverso da 1.

Logaritmi e calcoli

Come si può convertire un numero in un logaritmo? Un concetto matematico noto come logaritmo definisce l’esponente che deve essere elevato da un numero di partenza, la base, per ottenere un numero finale.

Risoluzione di forme indeterminate

Perché la forma indeterminata di zero per infinito è considerata indeterminata? Pertanto, la frase "0 per infinito" non può essere utilizzata in teoria. Le prime tre forme indeterminate (0/0, ∞/∞, 0 ∞) possono essere risolte utilizzando opportune equivalenze asintotiche.

Calcoli e valori di logaritmi

Come si calcola il logaritmo in base 10? Ad esempio, il logaritmo in base 10 di 1000 è 3, quindi elevando il numero 10 alla terza potenza si ottiene 1000. In altre parole, 10^3 vale 1000.

Come si calcola, invece, il valore di un logaritmo? Il numero a è la base del logaritmo e il numero b è l’argomento. L’esponente x a cui elevare la base a per ottenere l’argomento b è il logaritmo di un numero.

Lascia un commento