Quanto vale radice di i?


Radice Quadrata di 1

La radice quadrata di 1 è 1, infatti 1 è l’unico numero non negativo che elevato alla seconda dà come risultato 1.

Classificazione degli Insiemi

Un insieme in Matematica è un raggruppamento di elementi di qualsiasi tipo, di tipo numerico, logico o concettuale, che può essere individuato mediante una caratteristica comune agli elementi che vi appartengono oppure per semplice elencazione degli elementi dell’insieme.

Classificazione degli Insiemi numerici

Tipo di Insieme Esempi
Numeri Primi 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, …
Numeri Naturali 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, …
Numeri Interi -3, -2, -1, 0, 1, 2, 3, …
Numeri Razionali 1/5, -1/2, 3/4, -2/5, …
Numeri Reali √2, 3√7, Л, e, …
Numeri Complessi i = √-1, …

Numeri Interi Z

A quale insieme di numeri appartiene il numero 2 ?:?
Il secondo insieme che è quello dei numeri interi. Esso si indica con la lettera Z (dal tedesco Zahl = numero) e i suoi elementi sono i numeri naturali, più i numeri negativi (interi): Z = { …, -3, -2, -1, 0, 1 , 2 , 3 , 4 . . . . .}

Stato Civile

Come si dice stato civile sposato? coniugato in Vocabolario – Treccani.
Cosa si intende per stato civile? 3 novembre 2000 n. 396. Lo stato civile è il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica.

Rappresentazione dei Numeri Reali Negativi

Come si rappresentano i numeri reali negativi? La retta numerica: I punti della retta rappresentano i numeri reali positivi a (a>0) che si trovano a destra dello 0.

Lascia un commento