Quanto Volano alto i gabbiani?


Caratteristiche del Gabbiano Comune

  • Lunghezza: 38-44 cm
  • Apertura alare: 98-105 cm
  • Velocità di volo: circa 10 metri al secondo
  • Habitat di nidificazione
    • Terra
    • Alberi
    • Erbe galleggianti in palude

Descrizione del Gabbiano

Il Gabbiano è un uccello marino con piumaggio grigio chiaro e biancastro. Le estremità delle ali sono nere. Misura circa 35 cm di lunghezza e ha un’apertura alare di 1 metro.

Comportamento difensivo dei Gabbiani

I gabbiani difendono attivamente i loro piccoli con picchiate rumorose sugli intrusi. Possono attaccare con le zampe, il becco, o "bombardare" con escrementi e materiale rigurgitato.

Classificazione dei Gabbiani

I gabbiani sono una sottofamiglia di uccelli di mare laridi dell’ordine dei Caradriiformi. Il genere principale è Larus.

Distribuzione dei Gabbiani in Italia

Le specie più comuni in Italia sono il gabbiano comune e il gabbiano reale. Altri tipi come il gabbianello, il gabbiano corallino e il gabbiano roseo sono stati osservati raramente.

Habitat del Martin Pescatore

Il martin pescatore è presente in Piemonte e Valle d’Aosta, preferendo acque dolci per la nidificazione. Trova pesci e posatoi come "torri di avvistamento" utili durante la pesca.

Metodo di pesca del Martin Pescatore

Il martin pescatore pesca rapidamente tuffandosi con il becco da un ramo o un masso. Può uccidere la preda con pochi colpi e ingoiarla o lancia e riafferra per posizionarla.

Comportamento notturno dei Gabbiani

Secondo i ricercatori, i gabbiani possono dormire in volo alternando emisferi cerebrali per mantenere il controllo aerodinamico senza bisogno di vigilanza.

Lascia un commento