Why is my laptop saying no bootable device?


Creazione di un Disco Bootabile

  1. Visitare la casa delle domande.
  2. Scegliere la procedura di recupero di emergenza.
  3. Scegli l’opzione Boot CD.
  4. Scegli il disco di avvio.
  5. Scegli il tipo di media per il boot.
  6. Creare l’immagine del boot.
  7. Scrivere un’immagine bootabile.

Configurazione del Disco di Avvio in VirtualBox

Per configurare correttamente un disco di avvio in VirtualBox, segui i passaggi:

  1. Come assegnare un disco di avvio in una macchina virtuale emulata.
  2. Tutorial su come scegliere un disco di avvio e configurare un lettore ottico.

Scelta tra VDI, VHD e VMDK

I file VDI sono più piccoli e più efficienti dei file VHD e VHDX. Tuttavia, il VDI è più lento del VMDK e non supporta backup incrementali. Selezionare il formato giusto dipende dalle esigenze specifiche.

Collegamento di File ISO in VirtualBox

Per collegare un file ISO in VirtualBox e facilitare l’installazione di sistemi operativi e programmi:

  • Seleziona la tua virtual machine.
  • Clicca su "Impostazioni" nel menu principale di VirtualBox.

Montare un File ISO in VirtualBox Linux

Per montare un file ISO su Linux:

  1. Crea la directory di montaggio con il comando sudo mkdir /mnt/iso.
  2. Monta il file ISO su Linux con sudo mount -o loop in /path/to/my-iso-image.iso in /mnt/iso.
  3. Verifica l’avvenuto mount con df -H oppure ls -l /mnt/iso/.
  4. Per smontare il file ISO, utilizza sudo umount /mnt/iso/.

Lascia un commento