Perché la storia è considerata una scienza?


Introduzione alla Storia

La storia è una scienza sociale ed umana che non può esimersi dal comprendere perché è responsabile di studiare i processi sociali: essa infatti deve spiegare i fatti e gli eventi del passato, sia per la conoscenza in sé, sia perché ci aiuta a comprendere il presente.

Ruolo dello Storico

Per ricostruire il passato, lo storico deve cercare documenti scritti, oggetti, foto, pitture, filmati, ecc. che possono dare informazioni sulla vita degli uomini vissuti tanto tempo fa. Raccoglie, legge e confronta i documenti (fonti scritte: libri, pergamene, giornali, diari, tavolette incise).

Importanza dell’Arte

L’arte suggerisce di trattenere solo ciò che è davvero essenziale, quindi insegna a discriminare e scegliere in un’epoca nella quale è divenuto impegnativo riconoscere la qualità, la bellezza, tutto ciò che ci può migliorare. A cosa serve storia dell’arte nella vita? La storia dell’arte quindi serve a tutti, serve per istruire e per educare, serve per trasmetterci messaggi e per renderci cittadini e uomini migliori. Ci si chiederà però in quale modo, fattivamente, l’arte possa arrivare a ottenere l’obiettivo di servire alla pubblica utilitas.

Lascia un commento