Gufosaggio > Q > Quanto Guadagna Una Maestra Elementare In Ticino?

Quanto guadagna una maestra elementare in Ticino?

Ad oggi un insegnante in Svizzera guadagna un salario medio mensile che va da 5.272 franchi svizzeri (circa 4.275 euro) fino a 6.328 franchi (circa 5.131 euro).

Leggi di più

Articoli Correlati

Quanto guadagna una maestra elementare in Ticino?

Il salario mensile medio di un insegnante in Svizzera è compreso tra 5'272 franchi svizzeri e 6'328 franchi.

Inoltre,, quanto guadagna un preside di un istituto comprensivo?

Attualmente gli importi effettivi variano in base alle regioni di riferimento e alla fascia di complessità tra circa 8mila euro annui e 14mila euro annui. L'importo è percepito mensilmente per 13 mensilità e aggiornato a seguito della stipula del CIR regionale dell'anno scolastico di riferimento. Allora,, quante ore lavora un preside? Quante ore lavora un preside? "Il capo d'istituto assicura comunque una presenza ordinaria di 36 ore settimanali, anche su base plurisettimanale".

Quali sono i titoli di abilitazione all'insegnamento?

PERSONALE EDUCATIVO (per Convitti ed Educandati) Laurea in Scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale. Laurea in Scienze della formazione primaria per l'indirizzo di scuola primaria (legge 19/11/90, n. Laurea triennale in Scienze dell'educazione L-19. Laurea in Scienze pedagogiche. Si può anche chiedere:, cosa puoi fare con l'accademia delle belle arti? Cosa posso insegnare con diploma accademia belle arti? A-01 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado; A-02 – Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme; A-03 – Design della ceramica; A-04 – Design del libro; A-05 – Design del tessuto e della moda; A-06 – Design del vetro;

Articoli Correlati

Quanto guadagna una maestra d'asilo in Ticino?

Una maestra d'asilo in Svizzera guadagna 4'900 franchi, mentre negli Stati Uniti deve accontentarsi di 2'400 franchi.

Quanto guadagnano i laureati in Scienze della Comunicazione?

Tecniche e metodi per la società dell'informazione: lavora il 82,4% dei laureati, con una retribuzione di 1.433 euro; Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education: lavora il 50% dei laureati, con una retribuzione di 1.251 euro. Successivamente,, cosa fare dopo una triennale in comunicazione? Gli sbocchi lavorativi di scienze della comunicazione #1 Editoria e giornalismo. #2 Autore radiotelevisivo. #3 Addetto alla pubblicità (chiamato anche tecnico della pubblicità) #4 PR o Addetto alle pubbliche relazioni. #5 Social Media Manager (SMM) #6 Organizzatore di Eventi (event manager) #7 Tour manager.

Di Kendre Kisiel

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa studiare dopo scienze dell'educazione? :: Come si calcolano i punti delle supplenze?
Link utili