Quanto guadagna al mese un capitano dei carabinieri?


Un capitano militare riceve un salario di 2233,04 euro oltre all’indennità pensionabile di 868,08 euro, per un totale di 3.101,12 euro.

Stipendi dei Carabinieri

  • Generale di Brigata: 3.300 euro al mese
  • Generale di Corpo d’Armata: 4.000 euro al mese

Soldati in Missione all’Estero

Per i soldati in missione all’estero, allo stipendio standard del militare italiano si sommano diversi tipi di agevolazioni, permessi e contributi aggiuntivi utili per la pensione.

Un Sergente guadagna circa 1.615 euro al mese. Un secondo capo riceve uno stipendio lordo mensile di circa 1.673 euro; alcune centinaia di euro in più per il secondo capo scelto che riceve uno stipendio mensile di 1.730 euro.

Missione in Afghanistan

Al soldato che si reca in missione all’estero spetta un’indennità che aumenta in base alla diaria e può variare dai 100 euro ai 100 euro a seconda della nazione di destinazione. In questo caso, il militare può ricevere uno stipendio aggiuntivo all’ordinario di 2.000 a 4.000 euro al mese.

Salario Medio per un Capitano

I sottotenenti ricevono 24.348,34 euro lordi all’anno, i tenenti 26.351,40 euro lordi all’anno e i capitani 26.796,53 euro lordi all’anno.

Salario Netto di un Maresciallo dei Carabinieri

In base all’anzianità e al grado, seguono sempre in ordine decrescente:

  • Maresciallo maggiore con 8 anni di anzianità: 2917,25 euro al mese
  • Maresciallo maggiore: 2880,16 euro al mese
  • Maresciallo capo: 2784,79 euro al mese
  • Maresciallo ordinario: 2722,73 euro al mese
  • Maresciallo semplice: 2605,56 euro al mese.

Lascia un commento