Come recuperare un credito da una società in liquidazione?


Acquisire denaro da società in liquidazione

Per iniziare a recuperare i crediti da una società in liquidazione, puoi utilizzare un piccolo trucco: segnalare direttamente una diffida legale all’indirizzo di residenza del liquidatore dell’azienda in procedura.

Tipi di società per azioni

Le società per azioni appartengono a due categorie: aperte, che utilizzano il mercato del capitale di rischio (aziende con azioni diffuse e quotate) e chiuse, che non lo utilizzano.

Tipi di imprese in Italia

Ci sono due tipi di società in Italia: società individuali, come società semplici (S.s.), società in nome collettivo (S.n.c.) e società in accomandita semplice (S.a.s.), e società di capitali, come società per azioni (S.p.A.), società in accomandita per azioni (S.a.p.a.), società a responsabilità limitata (Srl).

Tipi di società di capitali

Le società di capitali sono la società per azioni (S.p.A.); la società in accomandita per azioni (S.A.P.A.); la società a responsabilità limitata (S.r.l.); la società a responsabilità limitata semplificata (Srls).

Aziende individuali

La ditta individuale è un tipo di impresa con un unico titolare, l’imprenditore, che è l’unico responsabile e promotore dell’impresa. Il capitale iniziale richiesto all’imprenditore non è minimo.

Srl unipersonale

La società di capitali a responsabilità limitata (SRL) unipersonale ha un socio unico. Di fatto, questi sono l’intestatario di tutte le quote in ragione della proprietà, del pegno o dell’usufrutto delle stesse.

Cooperative

Le cooperative lavorano per uno scopo mutualistico, soddisfacendo gli interessi dei soci attraverso lo svolgimento delle proprie attività. Le cooperative di consumo, tuttavia, vendono i propri prodotti sia ai soci che a terzi.

Lascia un commento