Perché il neonato non mangia?


Consigli per l’allattamento

Nella maggior parte dei casi si tratta di malattie comuni, come raffreddori, influenze, bronchiti, otiti, gastroenteriti, allergie, potenziali intolleranze alimentari o ai vaccini, che hanno l’effetto di impedire ai bambini di mangiare, rendendo le mamme preoccupate.

Frequenza delle poppate

In media, un neonato ha bisogno di 8-12 poppate al giorno. Se dopo il parto non si può attaccare il bambino, è importante "tirare" il latte almeno sei o otto volte alla giornata per aumentare la produzione di latte. Un segnale di fame tardivo è il pianto.

Durata del sonno

Il neonato nelle sue prime settimane di vita non sa ancora come distinguere giorno e notte, e ci vorranno mesi prima che questo cambi. Un neonato nel primo mese di vita dorme tra le 16 e le 18 ore al giorno e dorme ogni 3-4 ore prima di risvegliarsi.

Quando si passa a 5 pasti?
A titolo di esempio, ecco uno schema classico per il numero di pasti: fino al terzo mese di gravidanza: sei poppate una volta al giorno per tre ore e mezzo; circa il quarto mese: viene aumentato a cinque poppate ogni quattro ore; tra il quinto e il sesto mese: quattro poppate a intervalli di sei ore. Di conseguenza, quando un bambino mangia cinque pasti al giorno? Il neonato deve mangiare cinque pasti al giorno e consumare circa 160/180 ml a poppata a tre mesi.

Modifica dell’orario delle poppate

Impostare l’ora dell’ultima poppata della sera per andare a dormire, ad esempio alle 23. Cerca di tenere sveglio il bambino due ore prima della poppata e, se si addormenta, svegliarlo dolcemente quando arriva l’ora prevista. Al bambino dovresti dare una poppata completa.

Lascia un commento