Che cosa studia la chimica inorganica?


Chimica Inorganica vs. Chimica Organica

Secondo la definizione storica, la chimica inorganica si occupa di sostanze non prodotte dalla materia vivente e sono oggetto di studio della chimica organica. I composti provenienti dal regno minerale che non possiedono forza vitale, in accordo con la teoria vitalista, sono oggetto di studio della chimica organica.

Struttura Molecolare e Atomica

Una molecola, il più piccolo aggregato di atomi che rappresenta una sostanza, è rappresentata da una formula. Le molecole sono costituite da atomi della stessa specie negli elementi, mentre i composti sono costituiti da atomi di specie diverse.

Applicazioni e Campi della Chimica e della Fisica

✤ L’analisi è ovunque! Naturali e Ambientali, Geologia, Agricoltura, Medicina, Farmacia, Scienze dell’Alimentazione, Archeologia, Beni Culturali…)! Nell’industria, nelle attività di R&S e nella produzione!

La comprensione delle leggi naturali è l’obiettivo della fisica. La vastità cosmica dello spazio e del tempo in cui si muove l’universo, le stelle, le galassie e il mondo infinitamente piccolo delle particelle subatomiche sono tutti punti di interesse della fisica. Un fisico non può ignorare nessun fenomeno naturale.

Studio dei Fenomeni Naturali

La chimica organica è un campo che si concentra sui composti del carbonio. La classificazione sistematica delle classi di composti organici è basata sulla presenza di determinati gruppi funzionali. Dopo aver esaminato le loro proprietà chimico-fisiche, le tecniche di sintesi e le loro specifiche reazioni, viene organizzata ogni classe.

Studia i fenomeni naturali come la luce o l’energia nella materia; cerca di creare leggi, ovvero le relazioni tra queste grandezze, come la massa e l’energia, utilizzando formule matematiche; Si utilizza l’approccio sperimentale per confermare o negare le ipotesi.

Lascia un commento